Noi venditori spesso rimandiamo ogni nostro progetto in attesa di tempi migliori. In alcuni casi la cosa è più che lecita, ma nella maggior parte di casi stiamo solo accampando scuse. Il problema è che per farlo mentiamo a noi stessi trovando le scuse più assurde. Oggi parleremo di questo problema, delle sue cause e soprattutto come affrontarlo.
Ascolta la puntata come podcast
Fonte:
https://lamenteemeravigliosa.it/felicita-posticipata-saro-felice-quando/
di Alessio Gatto
https://lamenteemeravigliosa.it/paura-di-essere-felici/
di anonimo
Cos’è la felicità posticipata
La felicità posticipata definisce una condizione mentale vissuta da molti di noi venditori. Quella di mettere in pausa la nostra realizzazione professionale pensando che il futuro ci riserverà cose migliori. In realtà questa è una forma di fabulazione.
Come si manifesta questa condizione
Viviamo in un tempo in cui una parte dei nostri pensieri e desideri è preceduta dalla parola “Se”. Ogni volta che lo pronunciamo ci causiamo un’inutile sofferenza che ci allontana dal nostro benessere.
Cosa dice la psicologia sull’argomento
Questa condizione individua un comportamento in base al quale un essere umano è sempre in attesa che avvenga una circostanza specifica.
Quali possono essere le sue cause sociali
- La società attuale ci trasforma in quel cavallo che non riesce mai a raggiungere la carota
- Un altro fattore è il poco tempo che abbiamo a disposizione
Quando questo comportamento è giustificato
Questa attesa è giustificata, soprattutto quando investiamo tempo e sforzi per ottenere qualcosa di concreto e ben definito nel tempo.
Quando non lo è
Non lo è quando lo scopo non è né ragionevole né logico.
Perché rinviamo la nostra felicità
- Insoddisfazione per la propria persona e i propri beni
- La paura
Come risolvere il problema
- Riconoscere le abitudini autodistruttive
Una buona idea, quando proviamo sensi di colpa o altri sentimenti che ci opprimono, è prendere nota della situazione che li ha stimolati. In questo modo, una volta che la nebbia è passata, potremo tornare a questo momento e riformularlo.
- Smettere di combattere contro noi stessi perché ciò alimenta la paura
Alcune persone scappano dalla calma come se fosse un tormento. Dovremmo osservare sempre la realtà che ci circonda.
- Evitare e rigettare i limiti
A volte ci imponiamo limiti che sono soltanto artificiali. Dovremmo sempre farci delle domande quando ci troviamo di fronte ad un nostro limite.
- Avere fiducia nella propria felicità
Un altro aspetto importante di cui tenere conto è che la felicità ha scarsa relazione con la giustizia. La cosa importante in questo senso è godere di ciò che ci arriva.
——————————
Credits Music:
http://freemusicarchive.org/music/Jesse_Spillane/
Artist:
Jesse Spillane
Album:
Art Of Presentation
Tracks:
- Half Hearted Revolution
- Cake or Pie
- Molten Snow
- Crap Transition
- No Disclaimer
- Meerkats in Love
- Smiles
- Arecibo Message
09. Number 0
Ciao, io sono Giorgio Donadini e sono un venditore con più di vent’anni d’esperienza sul campo. Con una sana passione per tutto ciò che riguarda la vendita e il marketing digitale. Fondatore del sito “LaTrattativa.com” che da anche il nome al progetto. Il mio scopo è quello di aiutare i nuovi venditori a migliorarsi con l’uso di tecnologia, psicologia e comunicazione.